Dal 1999 lavoriamo per costruire una società più pacifica, più inclusiva e più solidale.
Monica Fucini, Illustratrice
Dal 1999 lavoriamo con persone e famiglie richiedenti asilo e rifugiate, in emergenza abitativa o senza dimora, vittime di sfruttamento sessuale e lavorativo. Sosteniamo il loro protagonismo per il reinserimento sociale ed economico e il loro diritto di accesso a servizi pubblici e privati a tutela del diritto alla salute, al lavoro e alla casa.
Sei una azienda e vuoi contribuire alla creazione di opportunità lavorative? Puoi ospitare un tirocinio lavorativo per persone alla ricerca di opportunità formative e di impiego.
Hai un alloggio sfitto? Trasformalo in una rendita aiutando gli altri! Siamo alla ricerca di spazi da destinare a chi ne ha bisogno e possiamo offrirti tutte le garanzie necessarie.
Progetto Tenda gestisce la redazione piemontese di “Scarp de’ tenis”, il giornale di strada fondato a Milano nel 1996.
Stranger than paradise è un lavoro artistico collettivo mediato dal cervello e dalla mano dell’artista torinese Jins©.
MIGRAZIONI – Promuovere cittadinanza attiva e una società più inclusiva per tutte e tutti.
MIGRAZIONI – Si concluderà il prossimo ottobre il progetto MigrAzioni....
PIATTAFORMA NAZIONALE ANTITRATTA: online il nuovo sito
PIATTAFORMA NAZIONALE ANTITRATTA – Siamo lieti di annunciare che il...
RIFUGIATI, TORINO: cresce lo Spazio Comune per l’integrazione
SPAZIO COMUNE – È stato firmato lo scorso 25 giugno...
Progetto Tenda aderisce in qualità di Punto informativo alla Rete territoriale metropolitana di Torino contro le discriminazioni.